Pirv - F20 - Integratore alimentare a base di Lattoferrina ALfD, Lisozima idrolizzato, Lactobacillus paracasei subsp. paracasei F19, Resveratrolo, Vitamina A, Vitamina C, Vitamina D3, Vitamina E, Vitamina K2, Zinco, e Rame utile a colmare le carenze nutrizionali o gli aumentati fabbisogni di tali nutrienti.
Jianshe Lang, Ning Yang, Jiejie Deng, Kangtai Liu, Peng Yang, Guigen Zhang, Chengyu Jiang* State Key Laboratory of Medical Molecular Biology, Institute of Basic Medical Sciences, Chinese Academy of Medical Sciences, Peking Union Medical College, Tsinghua University, Beijing, People’s Republic of China
I "next generation probiotics" sono probiotici non ancora disponibili sul mercato, costituiti dai microrganismi del cosiddetto "microbiota core", la parte di microbiota fondamentale alla vita. Nonostante la ricerca stia facendo grandi passi avanti su questo terreno, permangono diversi quesiti. Quali specie batteriche potrebbero essere incluse tra i next generation probiotics? Con quali indicazioni d'uso? Come ottenerli? Cosa accadrà ai probiotici attuali? Sull'argomento abbiamo raccolto il parere di Antonio Gasbarrini, direttore del CEMAD al Policlinico Gemelli di Roma.
Free download disponibile del libro del Dott. Carlo Alberto Zaccagna: Io e l'altro Me.
Talvolta la sensazione di essere soli si accompagna a smarrimento per non dire a impotenza; non siamo in grado di affrontare la quotidianità della vita perché questa ha perduto il suo colore sì che tutto ci appare di un grigio silente e sempre eguale. E’ come se improvvisamente ci trovassimo proiettati in una dimensione nella quale non sia più possibile utilizzare le informazioni dei nostri sensi, come se fossimo seduti a rimirare una tela bianca senza alcun tratto colorato sulla sua superficie. Ma non è così! Non siamo soli, perché abbiamo dentro, nel nostro intimo, un altro io con il quale è possibile dialogare e dal quale ottenere suggerimenti e indicazioni per leggere il mondo con occhi più umani, privi di supponenza o di superbia, dal momento che tali suggerimenti provengono da forme di vita antica quantomeno come la vita stessa.
Nel piccolo libro in questione, l’autore immagina di entrare in contatto con forme di vita che sono alla portata quotidiana, ragni, api, batteri, con un dialogo vivace alla pari, nel pieno rispetto del Biocentrismo secondo il quale ogni forma di vita abbia gli stessi diritti di vivere, di nutrirsi e di procreare, in contrapposizione all’Antropocentrismo che ha posto presuntuosamente l’uomo all’apice della scala biologica.
Il Dr. Carlo Alberto Zaccagna è un Medico Internista Specialista in Anestesia e Rianimazione, Nutrizione ed Idrocolonterapia.