Il Prof. Antonio Gasbarrini ( Professore Ordinario di Gastroenterologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore ; Direttore della Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Policlinico Gemelli; Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Gastroenterologia, Policlinico Gemelli) ci spiega il Microbiota Intestinale, il suo ruolo nell'organismo e quali patologie sono coinvolte.
I "next generation probiotics" sono probiotici non ancora disponibili sul mercato, costituiti dai microrganismi del cosiddetto "microbiota core", la parte di microbiota fondamentale alla vita. Nonostante la ricerca stia facendo grandi passi avanti su questo terreno, permangono diversi quesiti. Quali specie batteriche potrebbero essere incluse tra i next generation probiotics? Con quali indicazioni d'uso? Come ottenerli? Cosa accadrà ai probiotici attuali? Sull'argomento abbiamo raccolto il parere di Antonio Gasbarrini, direttore del CEMAD al Policlinico Gemelli di Roma.
La Dott.ssa Rosanna Catizone, Presidente dell'Accademia Italiana di Medicina Estetica, spiega la GENECOSMESI, un nuovo approccio cosmetico, estetico e cosmeceutico che consente oggi di produrre cosmetici idonei sia per la donna che per l’uomo in relazione al profilo genetico e alle caratteristiche intrinseche della cute che possono condizionare la risposta verso i trattamenti basati sui processi di neocollagenesi.